Progetto italiano 1 è il primo livello di un moderno corso multimediale d'italiano. Si rivolge a studenti adulti e giovani adulti fornendo circa 90-100 ore di lezione in classe. Progetto italiano 1 è un manuale:
equilibrato tra elementi comunicativi e grammaticali; piacevole e divertente. con dialoghi simpatici e attività motivanti; che fa imparare fin dal primo momento a comunicare in modo efficace; completo, con vari materiali ben integrati insieme che continuiamo ad arricchire ; che presenta l'Italia moderna fornendo tante informazioni e curiosità sulla realtà e la cultura italiana; accattivante, chiaro e sistematico.
Nella versione aggiornata del Quaderno degli esercizi le attività rispecchiano sempre la suddivisione per sezioni del Libro dello studente e l'organizzazione dei rimandi al suo interno. Inoltre la versione aggiornata del Quaderno degli esercizi è stata arricchita anche di una sezione grammaticale Approfondimento grammaticale . Il Quaderno degli esercizi presenta ora:
layout interamente a colori e nuove illustrazioni funzionali agli esercizi; approccio a spirale: in questo modo, strutture e parole incontrate in unità precedenti vengono sistematicamente riprese in quelle successive; maggiore varietà di tecniche didattiche; una o due nuove attività di reimpiego, per ogni unità, sulle funzioni lessicali e comunicative; viene evitata la ripetizione e, utilizzando spesso materiale autentico, gli esercizi sono contestualizzati; le attività video degli "episodi" sono ora poste al termine di ogni unità per integrare meglio il video Nuovo Progetto italiano Video alle altre risorse che compongono il corso; l'edizione aggiornata degli esercizi è disponibile anche in versione interattiva sulla piattaforma i-d-e-e.
MARIN TELIS
Telis Marin es un autor y editor italiano especializado en la enseñanza del italiano como lengua extranjera L2 LS . Fundador de la editorial Edilingua, ha creado materiales didácticos utilizados en más de 100 países, como los populares cursos Progetto italiano y Via del Corso. Licenciado en Letras Modernas y con un máster en didáctica del italiano, ha impartido cientos de talleres para docentes y ha sido pionero en plataformas digitales educativas.